In questa pagina troverai alcune informazioni per prepararti correttamente ad alcuni degli esami clinici più comuni effettuati dal Laboratorio Nuovo
Titolo diapositiva
Scrivi qui la tua didascalia
Pulsante
Slide title
Write your caption here
Button
Come prepararsi al prelievo di sangue
Digiunare per almeno 10 o 12 ore, evitando gli eccessi (oltre le 24 ore). L'attività fisica può influenzare la concentrazione di alcuni componenti sierici, si consiglia di evitare sforzi intensi nei giorni precedenti. Per il monitoraggio di terapie farmacologiche è consigliabile eseguire il prelievo sempre dopo aver assunto la medesima dose di farmaco. Per il cytotest e le prove allergiche (19E) non devono essere assunti farmaci anti-infiammatori nei 3 giorni precedenti il prelievo. È possibile bere acqua naturale senza problemi.
Esami clinici per gravidanze
Nel test di gravidanza l’esame va eseguito sulle urine del primo mattino (che siano in vescica da almeno 5-6 ore) perché contengono l'ormone beta-HCG in maggiore concentrazione. I campioni possono essere conservati in frigorifero. Il test di gravidanza sul sangue può essere effettuato in qualsiasi momento, anche non a digiuno.
Slide title
Write your caption here
Button
Esame e raccolta urine
Munirsi di un contenitore di plastica della capacità di almeno 2 litri. Scartare le prime urine del mattino e raccogliere tutte le urine che si emettono nell'arco dell'intera giornata, terminando alla stessa ora della mattina precedente. Al laboratorio basta consegnare una piccola quantità ben miscelata di tutte le urine raccolte (10 ml), segnalando il volume totale.
Esame citologico delle urine
Raccogliere la parte centrale della prima minzione mattutina nell'apposito contenitore, con il conservante ritirato precedentemente presso il Laboratorio. Si può eseguire l'esame su 3 campioni di 3 giorni successivi, mantenendoli in frigorifero.
Urinocoltura
Non assumere antibiotici nei 4 giorni precedenti. Raccogliere la parte centrale della minzione della mattina in un contenitore sterile, dopo un'accurata igiene degli organi esterni, evitando l'uso di prodotti aggressivi e battericidi. Consegnare al laboratorio entro un'ora, o in alternativa mantenere in frigorifero.
FOB: sangue occulto
Evacuare in un recipiente pulito raccogliendo una piccola quantità di feci. Non raccogliere le feci in presenza di emorroidi sanguinanti, sangue nelle urine o durante il periodo mestruale. Nei 3 giorni precedenti non assumere lassativi, farmaci antinfiammatori, anticoagulanti o contenenti ferro e vitamina C. Si può eseguire il test su 3 campioni di 3 diverse evacuazioni.
Coprocoltura e Parassitologico
Non assumere antibiotici nei 4 giorni precedenti. Evacuare in un recipiente pulito, raccogliendo una piccola quantità di feci. Consegnare al laboratorio entro un'ora, o in alternativa mantenere il campione in frigorifero. Per la ricerca di ossiuri effettuare lo Scotch-test la mattina appena svegli: premere un pezzo di scotch trasparente sull'apertura anale e stenderlo sul vetrino precedentemente ritirato presso il Laboratorio.
Tampone faringeo
Non assumere antibiotici nei 4 giorni precedenti e non utilizzare disinfettanti topici prima del campionamento. È preferibile essere digiuni, onde evitare stimoli emetici. Conservare il campione al sicuro.
Tamponi genitali
Non assumere antibiotici nei 4 giorni precedenti e astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti, evitare anche l'uso di lavande interne o disinfettanti topici. Conservare in ambiente sterile e consegnare al laboratorio entro un’ora.
Spermiocoltura e spermiogramma
Per la spermiocoltura non assumere antibiotici nei 4 giorni precedenti e astenersi da rapporti sessuali nelle 24 ore precedenti. Raccogliere il campione in un contenitore sterile dopo un'accurata igiene dei genitali e consegnarlo al laboratorio entro un'ora, o in alternativa mantenerlo in frigorifero.
Nel caso di analisi dello spermiogramma l’astinenza da rapporti sessuali si estende ai 3 giorni precedenti, raccogliere il materiale in un contenitore sterile la mattina e consegnarlo al laboratorio entro massimo 2 ore dalla raccolta.
Per maggiori informazioni sugli esami clinici effettuati da Laboratorio Nuovo compila ilmoduloin pagina Contatti